Fondo di Garanzia: il governo valuta di rendere strutturale il plafond fino a 5 milioni

Consulenza Finanziaria | Fintech Media Finance

Fondo di Garanzia: il governo valuta di rendere strutturale il plafond fino a 5 milioni

Il governo potrebbe rendere definitivo il limite di € 5 milioni di garanzie del Fondo concedibili ad ogni singola impresa. Questo è ciò che è emerso durante il convegno: “Garanzie pubbliche e sistema creditizio: possibili evoluzioni e conseguenze per il sistema produttivo” organizzato dall’Associazione nazionale per lo studio dei problemi del credito (Anspc). Ad oggi,

Read More...

Finanziamento per aziende PMI in 7 giorni? Sì, grazie alle Fintech

Il settore Fintech – la finanza tecnologica applicata alle PMI – ha visto un aumento considerevole dei volumi transati negli ultimi anni, complici la sempre crescente digitalizzazione ed il bisogno delle aziende di avere risposte certe in tempi veloci, le banche digitali rappresentano sempre più un canale complementare a quello bancario. Oggi vi parliamo di

Read More...

Stipulato leasing primo semestre 2023: cresce l’auto diminuiscono l’immobiliare e lo strumentale

Come fotografato dal report di ASSILEA sullo stipulato leasing del primo semestre 2023, cresce sensibilmente il comparto auto ma indietreggiano, dopo mesi di continua crescita, i comparti relativi allo strumentale e all’immobiliare. Complice la riduzione dell’aliquota del credito d’imposta investimenti passata dal 40% del 2022 al 20% del 2023, rallentano le stipule leasing dei beni

Read More...

Fondo di Garanzia: cosa cambia col decreto del 30/06/2023

Il decreto ministeriale approvato il 30/06/2023 ha portato alcune sostanziali modifiche al Fondo di Garanzia, lo strumento strategico che consente alle PMI un più agevole accesso al credito grazie alla garanzia prestata a favore di banche e società di leasing sugli affidamenti concessi. La più significativa modifica riguarda la responsabilità circa la verifica del parametro

Read More...

Avanza ancora il factoring: +14,5% nel 2022 +5% nel primo trimestre 2023

Sembra non conoscere crisi il factoring in Italia, per anni relegato ad un prodotto di nicchia, il factoring è oggi considerato un importante indicatore dell’economia in quanto consente di smobilizzare i crediti commerciali delle aziende. Tra le linee di credito offerte dalle banche, il factoring è quella che cresce di più: il 39% del totale

Read More...

In esaurimento i fondi per la Nuova Sabatini. Disponibile solo l’8% delle risorse.

Si stanno esaurendo i fondi messi a disposizione dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy a valere sulla Nuova Sabatini, l’agevolazione che consente un importante contributo in conto interessi a seguito della stipula di un finanziamento o di un leasing per l’acquisto di beni strumentali. Nell’ultimo anno i tassi d’interesse sono aumentati in

Read More...

31/12/2023 scade garanzia “Supportitalia” di SACE. Analizziamo questo strumento

Ancora 6 mesi di tempo per usufruire di “Supportitalia”, la garanzia proposta da SACE che si occupa di garantire le banche a fronte di un finanziamento concesso alle aziende italiane colpite dalle conseguenze del conflitto russo/ucraino. Uno strumento strategico che consente un migliore accesso al credito che si va ad affiancare alla garanzia del Fondo

Read More...

Vuoi sapere se la tua richiesta di leasing sarà deliberata? Scoprilo con il questionario!

Nell’epoca del tutto e subito anche le società di leasing si sono dovute adattare alle richieste della clientela che richiede soluzioni sempre più semplici e veloci o, per dirla all’inglese “smart”. Capita così che, al fine di dare risposte veloci e certe, alcune società di leasing si siano dotate di un sistema di delibera semplificata

Read More...

Decreto alluvione: garanzie MCC gratuite e senza limiti d’importo

Il decreto legge “alluvione” approvato dal Consiglio dei ministri mette in campo 110 milioni di euro sul Fondo centrale di garanzia in favore delle imprese danneggiate dagli eventi alluvionali nel territorio della regione Emilia-Romagna. Secondo le anticipazioni della stampa in base all’ultima versione del decreto (si veda ItaliOggi del 26 maggio), le aziende colpite dai

Read More...

Stretta al credito: fate scorta di liquidità prima dell’estate

Come riportato qualche giorno fa su un articolo comparso sul Corriere della Sera, Carlo Gherardi, presidente di CRIF, ha riportato le sue riflessioni sul difficile periodo finanziario che stiamo attraversando. Si legge: “Agli imprenditori dico: se dovete investire fatelo adesso, dopo l’estate sarà peggio”. Gli ultimi due anni del post pandemia hanno spinto molte aziende,

Read More...

Webinar

Il Governo è al lavoro per la revisione del Fondo di Garanzia. Fra le proposte per la prossima legge di bilancio: rendere strutturale il plafond fino a 5 milioni di euro. Ecco le nostre anticipazioni sul tema credito, garanzie, mcc.
Un finanziamento per la tua azienda in soli 7 giorni ? Sì, oggi si può. Grazie alle soluzioni Fintech puoi richiedere fino a 2 milioni di euro in pochi giorni, chiedi informazioni ai nostri consulenti!
Leasing per il 1° semestre 2023 in calo lo stipulato per beni strumentali e immobiliare, cresce invece il comparto auto. Il nostro commento al report di Assilea con i dati sul settore.
Novità per l’accesso al Fondo di Garanzia. Sarà la banca a verificare la dimensione di impresa. Qui il nostro approfondimento.
Novità per l’accesso al #FondodiGaranzia. Sarà la banca a verificare la dimensione di impresa. Qui il nostro approfondimento.
In esaurimento i fondi per la Nuova Sabatini. Disponibile solo l’8% delle risorse.
31/12/2023 scade garanzia “Supportitalia” di SACE. Analizziamo questo strumento
Vuoi sapere se la tua richiesta di leasing sarà deliberata? Scoprilo con il questionario!
Liquidità per anticipare un ordine? Dilaziona l’importo in 12 mesi
+19,8%: cresce il leasing nel primo trimestre 2023
Credit crunch: le aziende si rivolgono alle fintech
Il mutuo con pagamento diretto: una nuova opportunità per i fornitori di beni e servizi
Il tesoretto delle aziende: le fatture da incassare e come renderle liquide
Crac SVB: ci saranno conseguenze per le banche italiane?
Bilancio 2022: quali sono le voci da valutare prima del deposito
Stop garanzia MCC su aziende con plafond oltre 2,5 mln di euro
Le novità dal 01/07/2022: scopriamo quali
Il ritorno delle insolvenze: come prepararsi
Come e perché richiedere la Centrale dei Rischi
Giorni, settimane o mesi? I fattori principali dei tempi di delibera
Acquistare un immobile senza ipotecarlo? Ora si può!
Credito alle imprese: nel primo trimestre i criteri si sono inaspriti
Leasing e Sabatini: erogazione in un’unica soluzione per investimenti fino a 200 mila euro
Tassi d’interesse in rialzo: analizziamo l’andamento del tasso fisso
Fondo di garanzia: le novità in arrivo che agevolano le imprese in difficoltà
Caro bolletta? Acquisisci un impianto fotovoltaico grazie al leasing
Le soluzioni Fintech per l’anticipo del credito imposta investimenti
Fondo di garanzia: le novità in arrivo
liquidità immediata
mercato delle macchine utensili
Fatturato in aumento? Anticipa le tue fatture ed ottieni subito liquidità
Cessione dei crediti commerciali: iniziamo la “pulizia” del bilancio 2021
Le fideiussioni a garanzia, meglio un occhio in più!
soluzioni di finanziamento