Decreto Sostegni bis: le principali novità per accesso al credito e liquidità

Team Nida's | Fintech Media Finance

Decreto Sostegni bis: le principali novità per accesso al credito e liquidità

Il Consiglio dei ministri, riunitosi giovedì 20 maggio 2021, ha approvato il decreto “Sostegni bis” che conferma il rinnovo di alcuni strumenti già in vigore per l’aiuto alle imprese, ma allo stesso tempo introduce alcune novità su questi strumenti ridisegnando quindi il panorama col quale le aziende devono necessariamente confrontarsi. La prima conferma già contenuta

Read More...

Tempo di bilanci: occhio al merito di credito

È in questo periodo dell’anno che le società di capitali depositano i propri bilanci presso le Camere di commercio competenti.Il termine per quest’anno, come per l’anno scorso, è stato prorogato per l’approvazione entro il 30 giugno 2021 ed il successivo deposito entro il 31 luglio 2021. Quest’anno, come l’anno scorso, non sarà un anno “normale”

Read More...

Il ruolo del mediatore creditizio: analisi ed evoluzione

Lo scorso mese, l’OAM ha pubblicato una notizia riguardante i mediatori del credito iscritti agli Elenchi dell’Organismo Agenti e Mediatori che, nel secondo semestre del 2020, hanno intermediato il 40% del mercato dei mutui in Italia. I dati riportati dall’indagine sono risultati positivi nonostante la categoria di agenti in attività finanziaria e mediatori creditizi sia

Read More...

Fintech: innovazione di prodotto o di processo?

La parola “Fintech”, ha per noi un valore fondamentale perché oltre a rappresentare la nostra ragione sociale, rispecchia profondamente la nostra identità. Naturalmente siamo compiaciuti dal fatto che venga menzionata sempre più spesso all’interno del settore finanziario, perché, dato che riguarda i nuovi processi tecnologici applicati alla finanza, può essere una grande opportunità per le

Read More...

Il nostro approccio smart alla mediazione creditizia e consulenza finanziaria

Nella complessità di un mondo in continua evoluzione, noi di Fintech Media Finance abbiamo scelto di esserci con un approccio smart che ci permette di interagire con Clienti e Partner in modo chiaro e trasparente. Affrontiamo ogni giorno temi strategici per le aziende, insieme agli imprenditori coraggiosi che le governano, imprenditori che hanno la necessità

Read More...

I settori più e meno colpiti dalla pandemia

A distanza di mesi dalla sua pubblicazione, riproponiamo lo studio svolto dalla società di consulenza Simon-Kucher & Partners che ha evidenziato quali sono i settori dell’economia più e meno colpiti dalla crisi causata dalla pandemia. Non ci sembra sia cambiato molto da giugno 2020 e le osservazioni ci paiono quantomai attuali nonostante le azioni messe

Read More...

Plafond del Fondo di Garanzia saturo? Ci pensa SACE con “Garanzia Italia”

Nel corso dell’ultimo anno, come molti imprenditori sapranno, numerose aziende hanno usufruito di varie tipologie di finanziamento. Per questa ragione, i decreti legge del Governo, emanati nel corso dei mesi, hanno reso il Fondo di Garanzia uno strumento più accessibile per le aziende. Come? Con il DL liquidità sono state implementate alcune agevolazioni: Aumento a

Read More...

Fusioni bancarie: gioca d’anticipo! Apri una linea di credito con una banca digitale

Sono balzate agli onori dalla cronaca, ormai da tempo, le operazioni di fusioni bancarie che stanno riducendo e ridurranno il numero di operatori presenti sul mercato; ne sono un esempio le ultime operazioni fra BPER banca e UBI, Crédit Agricole e Credito Valtellinese. La digitalizzazione dei processi bancari e la razionalizzazione del personale che si

Read More...