I settori attenzionati nel mondo del credito: da evitare o da riesaminare?

Consulenza Finanziaria | Fintech Media Finance

Il Factoring: un’opportunità da 40 miliardi di euro entro il 2024 per rilanciare le imprese italiane in difficoltà

Lo scorso 30 novembre sono stati presentati presso la Tower Hall di Unicredit a Milano i risultati di uno studio condotto da Deloitte e da Assifact sulle opportunità di sviluppo e potenzialità del factoring. Il factoring, un’opzione finanziaria cruciale per le imprese in crisi, stenta a prendere il volo. Nel 2022, il volume d’affari in

Read More...

Trasformare l’esodo bancario in opportunità: un ponte tra le competenze bancarie e il futuro della mediazione creditizia

In un periodo di cambiamenti nell’industria bancaria, molte persone qualificate stanno affrontando l’esodo. Ma dobbiamo chiederci: come possiamo sfruttare al meglio le competenze di queste risorse? Il valore delle competenze bancarie: il personale bancario ha acquisito una vasta conoscenza nel settore finanziario. Dalla gestione del rischio alla comprensione delle esigenze dei clienti, le loro competenze

Read More...

L’analisi: qual è il grado di rischiosità dei prestiti nei diversi settori economici?

Nell’articolato panorama economico odierno, la concessione di prestiti è una pratica comune che sostiene la crescita e lo sviluppo delle imprese. Tuttavia, il grado di rischio associato a questi prestiti varia notevolmente a seconda del settore in cui operano le aziende. L’ABI ha pubblicato un comunicato stampa in cui vengono analizzati i prestiti in sofferenza

Read More...

La riforma del Fondo di Garanzia nel 2024: tre fasce e importo massimo di € 5 milioni

In un mercato, quello del credito in Italia, dove il ruolo del Fondo di Garanzia ha raggiunto un apporto fondamentale negli ultimi anni ed è praticamente quasi diventato indispensabile per garantire il credito concesso alle PMI, stanno terminando i lunghi negoziati per la riforma alla luce dell’imminente scadenza del regime cosiddetto Temporary framework. L’accordo tra

Read More...

Prelevare i contanti in tabaccheria, farmacia, edicola e al supermercato

“Vado dal tabaccaio a…prelevare i contanti” strano a dirsi ma questo è quanto accadrà da gennaio 2024 grazie ad una norma inserita dal governo nella legge di bilancio 2024. La manovra vuole aiutare i piccoli Comuni e le aree interne del Paese dove c’è il rischio di desertificazione; questo servizio si rivela particolarmente utile nelle

Read More...

Fondo di Garanzia: il governo valuta di rendere strutturale il plafond fino a 5 milioni

Il governo potrebbe rendere definitivo il limite di € 5 milioni di garanzie del Fondo concedibili ad ogni singola impresa. Questo è ciò che è emerso durante il convegno: “Garanzie pubbliche e sistema creditizio: possibili evoluzioni e conseguenze per il sistema produttivo” organizzato dall’Associazione nazionale per lo studio dei problemi del credito (Anspc). Ad oggi,

Read More...

Finanziamento per aziende PMI in 7 giorni? Sì, grazie alle Fintech

Il settore Fintech – la finanza tecnologica applicata alle PMI – ha visto un aumento considerevole dei volumi transati negli ultimi anni, complici la sempre crescente digitalizzazione ed il bisogno delle aziende di avere risposte certe in tempi veloci, le banche digitali rappresentano sempre più un canale complementare a quello bancario. Oggi vi parliamo di

Read More...

Stipulato leasing primo semestre 2023: cresce l’auto diminuiscono l’immobiliare e lo strumentale

Come fotografato dal report di ASSILEA sullo stipulato leasing del primo semestre 2023, cresce sensibilmente il comparto auto ma indietreggiano, dopo mesi di continua crescita, i comparti relativi allo strumentale e all’immobiliare. Complice la riduzione dell’aliquota del credito d’imposta investimenti passata dal 40% del 2022 al 20% del 2023, rallentano le stipule leasing dei beni

Read More...

Fondo di Garanzia: cosa cambia col decreto del 30/06/2023

Il decreto ministeriale approvato il 30/06/2023 ha portato alcune sostanziali modifiche al Fondo di Garanzia, lo strumento strategico che consente alle PMI un più agevole accesso al credito grazie alla garanzia prestata a favore di banche e società di leasing sugli affidamenti concessi. La più significativa modifica riguarda la responsabilità circa la verifica del parametro

Read More...

Webinar