Opportunità di crescita aziendale: finanziamenti per l’acquisizione di aziende

Consulenza Finanziaria | Fintech Media Finance

Opportunità di crescita aziendale: finanziamenti per l’acquisizione di aziende

In un mercato sempre più competitivo, l’acquisizione di aziende rappresenta una strategia fondamentale per chi desidera rafforzare la propria posizione e accelerare la crescita. Acquisire un’altra impresa permette non solo di espandere la propria presenza in nuovi mercati, ma anche di integrare nuove competenze, tecnologie e risorse. Tuttavia, un’operazione così strategica richiede un solido piano

Read More...

Finanziamenti di liquidità senza aprire un conto corrente: una soluzione versatile per le PMI

In un mercato sempre più competitivo, le piccole e medie imprese (PMI) si trovano a dover gestire continuamente la propria liquidità per garantire stabilità e crescita. Oggi, una nuova opportunità permette alle aziende di ottenere finanziamenti di liquidità senza dover aprire un conto corrente presso la banca erogatrice, semplificando ulteriormente il processo e migliorando l’accesso

Read More...

ASSILEA: Leasing immobiliare in crescita, calo per il comparto strumentale

Pubblicata da ASSILEA l’analisi statistica dello stipulato leasing relativo al periodo gennaio – agosto 2024 e disponibile qui. Il mercato del leasing in Italia ha superato i 21,5 miliardi di euro nei primi otto mesi del 2024, secondo il rapporto di Assilea. Rispetto allo stesso periodo del 2023, c’è stato un calo del 4,5%. Il

Read More...

PMI e accesso al credito: la rivoluzione digitale dei nuovi canali finanziari

Il prossimo 24 settembre, presso la Sala Gonfalone di Palazzo Pirelli (Via Fabio Filzi, 22 – Milano), si terrà il convegno “PMI e accesso al credito: la rivoluzione digitale dei nuovi canali finanziari“, un appuntamento dedicato alle piccole e medie imprese italiane e ai professionisti del settore finanziario. L’obiettivo è esplorare le nuove opportunità offerte

Read More...

Il leasing a supporto della transizione 5.0

La transizione 5.0 rappresenta una straordinaria opportunità per le imprese italiane, chiamate a rinnovare i propri processi produttivi in ottica di sostenibilità ed efficienza energetica. In questo contesto, il leasing emerge come uno strumento finanziario particolarmente vantaggioso per supportare le aziende nel percorso di innovazione tecnologica e ambientale delineato dal piano “Transizione 5.0“. Il piano

Read More...

Le piattaforme fintech passate sotto il controllo delle banche

Negli ultimi anni, il settore fintech in Italia ha visto un numero crescente di acquisizioni da parte di banche, intermediari finanziari e grandi gruppi. Questa tendenza evidenzia l’interesse crescente verso le piattaforme di finanziamento alternative e le opportunità che esse rappresentano per il mercato finanziario tradizionale. Di seguito, analizziamo alcune delle acquisizioni più rilevanti dal

Read More...

Congiuntura flash luglio 2024: l’economia italiana tra sfide e opportunità

Il rapporto “Congiuntura Flash“ di Confindustria di luglio 2024 offre una panoramica dettagliata sulla situazione economica italiana e le sue prospettive future. Secondo il rapporto, il PIL italiano continua a crescere, ma a un ritmo lento. L’industria rimane debole, con una performance deludente nei settori chiave, mentre i servizi mostrano segni di rallentamento e le

Read More...

Qual è il giusto tasso d’interesse di un finanziamento per un’azienda?

Determinare il giusto tasso d’interesse per un finanziamento aziendale è una questione cruciale che può influenzare significativamente la salute finanziaria di un’impresa. Il tasso d’interesse applicato dalla banca non dovrebbe essere valutato solo in termini assoluti, ma anche in relazione all’utilizzo previsto della somma messa a disposizione. Un tasso d’interesse conveniente è uno che permette

Read More...

SACE GREEN: gli obiettivi ambientali finanziabili

Grazie a SACE le imprese italiane hanno l’opportunità di diventare protagonisti della Green Economy grazie a finanziamenti supportati dalla garanzia che favorisce l’accesso al credito per finanziamenti con finalità della sostenibilità. Per essere idonei all’intervento SACE nell’ambito del Green New Deal, i progetti dovranno rispondere ai parametri previsti nel Regolamento e nella tassonomia europei delle

Read More...

Webinar