Il settore turistico italiano: opportunità di impiego e rischi di insolvenza in crescita

Consulenza Finanziaria | Fintech Media Finance

Il settore turistico italiano: opportunità di impiego e rischi di insolvenza in crescita

Il settore turistico in Italia continua a rappresentare una colonna portante dell’economia nazionale, ma si trova a fronteggiare sfide significative sia in termini di occupazione sia di rischiosità finanziaria. Da un lato, il comparto ha registrato un robusto incremento occupazionale, con circa 1,394 milioni di lavoratori dipendenti nel 2023 – un aumento dell’8,1% rispetto al

Read More...

Le difficoltà delle PMI nell’utilizzo del factoring e le possibili soluzioni

Il factoring rappresenta uno strumento prezioso per trasformare i crediti commerciali in liquidità immediata, ma le PMI spesso incontrano diversi ostacoli nell’accesso a questo tipo di finanziamento. Di seguito, analizziamo le principali problematiche e le possibili soluzioni. Nonostante le difficoltà, il factoring può rappresentare una soluzione strategica per garantire liquidità e migliorare la gestione dei

Read More...

Il bilancio del 2024: stabilità bancaria e segnali di vitalità nell’OAM

Il 2024 si conclude con una crescita economica limitata, coerente con la tendenza europea, influenzata da tensioni geopolitiche e fattori macroeconomici complessi. Nonostante questo, alcuni segnali positivi emergono: una politica monetaria più accomodante, una maggiore stabilità finanziaria e un sistema bancario italiano in salute. Il settore del credito, in particolare, ha mostrato dinamismo, con il

Read More...

Credito alle PMI: proroga del Fondo di Garanzia con nuove regole

Per sostenere le piccole e medie imprese, è in arrivo una proroga del Fondo di Garanzia, accompagnata da alcune novità. Le coperture per i finanziamenti di liquidità saranno ridotte al 50% (rispetto all’attuale 55-60%), mentre restano all’80% per gli investimenti e le startup. Grazie a risparmi interni del Fondo, il rinnovo per il 2025 non

Read More...

Mediatori creditizi: un ponte tra consulenza diretta e innovazione digitale

Nel panorama finanziario italiano, le reti fisiche di mediatori creditizi continuano a svolgere un ruolo cruciale, nonostante la rapida digitalizzazione. I dati del primo semestre 2024 offrono uno spaccato significativo del settore: Questi numeri evidenziano una domanda costante di consulenza personalizzata, specialmente in ambiti complessi come mutui, leasing e factoring. Tra i prodotti più richiesti

Read More...

La finanza alternativa per le PMI in Italia: opportunità e strumenti innovativi

Le piccole e medie imprese (PMI) italiane si trovano al centro di un periodo di transizione economica e finanziaria, contraddistinto da sfide come l’aumento dei tassi di interesse, l’incertezza geopolitica e la necessità di adeguarsi ai criteri ESG (Environmental, Social, Governance). In questo contesto, la finanza alternativa si presenta come una valida opzione per diversificare

Read More...

Digital Lending: la nuova frontiera del credito aziendale

Il Digital Lending rappresenta un’innovativa modalità di finanziamento pensata per semplificare e velocizzare i processi di accesso al credito per le imprese. Grazie a strumenti digitali avanzati, le aziende possono ottenere supporto finanziario in modo rapido, trasparente e con un processo interamente gestito online. Il Digital Lending offre soluzioni personalizzate che si distinguono per: Il

Read More...

Factoring per PMI: come trasformare i crediti in liquidità immediata

Nel mondo dinamico delle PMI, dove la rapidità nel prendere decisioni finanziarie può determinare la competitività e la crescita dell’impresa, il factoring emerge come uno strumento finanziario strategico, innovativo e versatile. Ma cosa significa realmente fare factoring? E quali benefici concreti può portare a una piccola o media impresa? Vuoi scoprire come il factoring può

Read More...

Webinar