Garanzia MCC: al via dal 30/08 il nuovo regime “Temporary Crisis Framework”

Team Nida's | Fintech Media Finance

Garanzia MCC: al via dal 30/08 il nuovo regime “Temporary Crisis Framework”

A partire dal 30/08 è possibile presentare domande di garanzia MCC a valere sul nuovo regime denominato “Temporary Crisis Framework”, un regolamento molto atteso dalle aziende italiane messe a dura prova negli ultimi mesi dalle ripercussioni economiche del conflitto russo-ucraino. Rimangono ancora in vigore il regime “de minimis” ed il regolamento di “esenzione” per importi

Read More...

Garanzia SupportItalia: SACE garantisce i finanziamenti erogati dalle banche

È attiva dal 22 luglio “Garanzia SupportItalia”, lo strumento di SACE che garantisce i finanziamenti concessi da banche, società di leasing e società di factoring alle aziende italiane. Sono 200 miliardi i fondi stanziati dal Decreto “Liquidità” che sostengono questo importante strumento che potrà essere richiesto dagli enti finanziatori fino al 31/12/2022. In attesa di

Read More...

Sportelli bancari diminuiti del 34% in 10 anni: OAM fotografa la situazione attuale

Si è tenuto il 6 luglio scorso il convegno “Leadership forum summer”, un importante evento durante il quale Francesco Alfonso il presidente dell’OAM – l’Organismo Agenti Mediatori – ha fotografato i numeri di un settore, quello del credito, in costante crescita. Gli iscritti all’elenco OAM, in particolare per quel che riguarda la distribuzione di prodotti

Read More...

Macchine per il packaging: i numeri di un settore in crescita

Tra i comparti industriali che hanno saputo meglio dimostrare al mercato la capacità di resilienza troviamo il settore dei costruttori di macchine per il confezionamento e l’imballaggio. UCIMA, l’unione che raccoglie i più importanti attori del settore, in occasione dell’assemblea dei soci tenutasi il 29 giugno ha fotografato i numeri espressi che confermano la capacità

Read More...

31.600 imprese utilizzano il factoring: i numeri di Assifact

Si è svolta mercoledì 29 giugno 2022 l’assemblea annuale di Assifact, l’associazione che raccoglie i più importanti operatori nel mercato del factoring. L’assemblea si è svolta, dopo due anni di stop a causa della pandemia, presso la sede di Milano di Assolombarda. Molti gli spunti di riflessione emersi dalla riunione che ha fotografato una situazione

Read More...

Stop garanzia MCC su aziende con plafond oltre 2,5 mln di euro

Stop, si spera momentaneo, alla concessione di garanzia da parte del Fondo Centrale a tutte quelle aziende che hanno superato l’importo di 2,5 mln di euro di plafond garantito. La circolare del MEDIOCREDITO CENTRALE, che segue la delibera del Consiglio di Gestione del Fondo del 29 aprile 2022, recita testualmente: “è sospesa l’istruttoria di ammissione

Read More...

Come e perché richiedere la Centrale dei Rischi

Qualsiasi consumatore o azienda che si è approcciato al mondo del credito ha quasi certamente sentito parlare di “centrale dei rischi” ma cos’è nello specifico la Centrale dei Rischi? In generale la Centrale dei Rischi è un documento contenente le informazioni creditizie di un soggetto, ne riporta l’andamento nella correttezza o meno degli affidamenti concessi

Read More...