Rincari e scarsità delle materie prime: facciamo scorta…di liquidità!

Mediazione Creditizia | Fintech Media Finance

Rincari e scarsità delle materie prime: facciamo scorta…di liquidità!

Sembra non esserci fine alle tribolazioni che le aziende italiane stanno affrontando negli ultimi anni: dalla pandemia allo scoppio della guerra in Ucraina ed infine alle relative conseguenze che si stanno traducendo in una scarsità delle materie prime e all’aumento vertiginoso dei prezzi delle stesse. Il fenomeno non è purtroppo circoscritto ad un settore specifico

Read More...

Cessione dei crediti IVA: da oggi per importi minimi di € 150.000,00

In questo periodo dell’anno le aziende fanno i conti con la dichiarazione dell’IVA ed in particolare con la possibilità di richiedere il rimborso all’Agenzia delle Entrate per il credito non utilizzato in compensazione. Gli uffici dell’Agenzia delle Entrate, complice il periodo non facile che stiamo vivendo, sono messi a dura prova operativamente ed i tempi

Read More...

Lo stipulato leasing nel 2021: un anno di significativa crescita

Il leasing è da sempre uno strumento che rispecchia la propensione delle aziende ad investire ed innovare i propri asset con uno sguardo al futuro in un’ottica di maggiore crescita e capacità di differenziarsi a livello competitivo. L’anno appena trascorso è stato caratterizzato per molti versi da una maggiore propensione delle aziende ad investire frutto

Read More...

Fine delle moratorie: consolida i tuoi mutui a 8 anni con un anno di preammortamento

Nonostante da più parti si stia spingendo per la proroga della moratoria sui mutui/leasing, il dato di fatto ad oggi è che dal 01/01/2022 le aziende che hanno fatto ricorso a questo strumento devono ricominciare a rimborsare le rate e, con un’Italia ancora alle prese con la pandemia, il futuro appare quantomai incerto. Se guardiamo

Read More...

Non appesantire le banche commerciali: liquidità attraverso una banca dedicata ai soli mutui

Oggi affrontiamo un tema molto sentito dagli imprenditori, ovvero il cumulo del rischio. Si tratta di un aspetto sempre più strategico, complice l’aumento del fatturato registrato dalla maggior parte delle PMI nell’anno in corso e la fine della moratoria prevista al prossimo 31 dicembre. Abbiamo spesso sentito parlare delle cosiddette “banche commerciali” ovvero di tutti

Read More...

Concentrazione del rischio: quando scontare le fatture è un problema

Con la ripresa del fatturato nel corso del 2021 le imprese tornano ad utilizzare i fidi di anticipo fatture o di “salvo buon fine” emessi dalle banche, mentre, lo scorso anno, complice l’abbassamento generale del volume d’affari, erano rimasti poco utilizzati rispetto al passato. A contrario le piccole imprese, spesso terziste per grosse aziende, con

Read More...

Segnali positivi dal mercato delle macchine utensili: +52% di ordini rispetto al 2020

Il 9 ottobre si è conclusa EMO MILANO 2021, la rassegna mondiale delle macchine utensili, che ha fotografato, a distanza di un anno e mezzo dall’ultima fiera del settore, numeri decisamente incoraggianti se paragonati allo stesso periodo dello scorso anno. L’evento ha registrato più di 60.000 presenze da 91 paesi, oltre 700 imprese e 3.500 macchinari

Read More...

Fatturato in aumento? Anticipa le tue fatture ed ottieni subito liquidità

Nel secondo trimestre del 2021 si stima che il prodotto interno lordo sia aumentato del 2,7% rispetto al trimestre precedente. Tante le conferme a supporto, dall’aumento dei prezzi delle materie prime alle difficoltà per le imprese di ingaggiare personale dipendente. Per molte aziende il fatturato del 2021 sta ritornando ai livelli pre covid del 2019

Read More...

Finanziare gli investimenti già effettuati? Sì, se entro 6 mesi dalla fattura

Molto spesso le aziende si ritrovano nelle condizioni di evadere gli ordini ricevuti dalla clientela il più velocemente possibile, magari con quel macchinario nuovo che hanno appena ordinato e che, essendo in pronta consegna, non ha il tempo di attendere l’iter di delibera di un finanziamento o di un leasing. A volte capita quindi che

Read More...

Il factoring bancario dà i numeri

Da sempre considerato prodotto di nicchia, il factoring è uno di quei pochi prodotti bancari che ha avuto negli ultimi anni una costante crescita dei volumi soprattutto in Italia dove da sempre si registrano tempi d’incasso dei crediti in media più elevati rispetto ad altri paesi europei. Consideriamo che il volume d’affari oggetto di factoring

Read More...

Webinar