PMI e rating ESG: prepararsi al futuro del credito aziendale

Mediazione Creditizia | Fintech Media Finance

PMI e rating ESG: prepararsi al futuro del credito aziendale

Negli ultimi anni, la sostenibilità ha trasformato profondamente il panorama finanziario globale. Un aspetto cruciale di questa evoluzione è l’integrazione dei fattori ESG (Environmental, Social, Governance) nella valutazione del merito di credito, un cambiamento che incide sempre più sull’accesso al credito delle PMI. I fattori ESG misurano l’impatto ambientale, sociale e la governance di un’azienda.

Read More...

Il nuovo risiko bancario: fusioni, desertificazione e il ruolo dei mediatori creditizi

Il sistema bancario italiano sta attraversando una fase di profondo rinnovamento, caratterizzata da operazioni di fusione e acquisizione che stanno rimodellando il panorama finanziario nazionale ed europeo. Tra le mosse più significative, spicca l’OPA lanciata da Unicredit su Banco BPM, un’operazione da 10,1 miliardi di euro guidata dal visionario Andrea Orcel, che mira a creare

Read More...

Doppia velocità del credito: ripresa del sud e sfide per le aziende

I prestiti alle famiglie italiane sono tornati a crescere a settembre, mostrando segnali di ripresa in molte regioni grazie al miglioramento del mercato immobiliare e alla progressiva riduzione dei tassi di interesse. Nel complesso, l’incremento è stato dello 0,4% a livello nazionale, con il Sud in testa (+1%), seguito dal Nord (+0,3%) e dal Centro

Read More...

Nuove opportunità di credito per le PMI in difficoltà: maggiore accesso ai fondi garantiti

Recenti cambiamenti normativi hanno ampliato l’accesso ai fondi garantiti per le piccole e medie imprese (PMI) italiane, con un focus particolare sul settore agricolo. Grazie alla nuova risoluzione del Comitato consultivo del Fondo di garanzia, le imprese che stanno usufruendo di misure di tolleranza come moratorie o rinegoziazioni dei prestiti potranno ora ottenere ulteriori finanziamenti

Read More...

Mediazione creditizia per aziende: un supporto essenziale in un mercato complesso

In un contesto economico in continua evoluzione, le aziende si trovano sempre più spesso di fronte a sfide legate all’accesso al credito. Trovare la giusta soluzione finanziaria per sostenere la crescita, investire in nuovi progetti o semplicemente mantenere la liquidità operativa è una priorità per molte imprese. Tuttavia, il mercato creditizio è diventato sempre più

Read More...

ASSILEA: Leasing immobiliare in crescita, calo per il comparto strumentale

Pubblicata da ASSILEA l’analisi statistica dello stipulato leasing relativo al periodo gennaio – agosto 2024 e disponibile qui. Il mercato del leasing in Italia ha superato i 21,5 miliardi di euro nei primi otto mesi del 2024, secondo il rapporto di Assilea. Rispetto allo stesso periodo del 2023, c’è stato un calo del 4,5%. Il

Read More...

Innovazione tecnologica e ristrutturazione delle reti bancarie: opportunità di crescita per i professionisti del credito

Negli ultimi anni, il settore del credito in Italia ha visto una significativa evoluzione, con un ruolo sempre più centrale degli Agenti in Attività Finanziaria e dei Mediatori Creditizi. Lo sviluppo, discusso anche nel nuovo numero di OAMagazine, traccia un quadro positivo per il futuro di questi professionisti, grazie soprattutto alla riduzione delle filiali bancarie

Read More...

I compensi di mediazione creditizia per i finanziamenti alle imprese: noi lavoriamo al buon fine

Nel corso del 2023, i compensi medi percepiti dai mediatori creditizi per i finanziamenti alle imprese hanno mostrato una tendenza al rialzo. Durante il primo trimestre del 2023, il compenso medio era pari all’1,17%, crescendo progressivamente fino a raggiungere l’1,50% nell’ultimo trimestre. Questa tendenza al rialzo è proseguita nel primo trimestre del 2024, con il

Read More...

Prosegue il rallentamento dei tempi di pagamento delle imprese in Italia

Negli ultimi dodici mesi conclusi a marzo 2024, i tempi di pagamento delle imprese in Italia hanno continuato a rallentare, segnando un incremento del tempo medio di pagamento (DSO) per i crediti commerciali ceduti. Secondo i dati rilevati dall’Osservatorio Credito Commerciale e Factoring promosso da Assifact, il DSO ha raggiunto 84,47 giorni, un aumento rispetto

Read More...

Leasing immobiliare a 15 anni: un’opportunità da cogliere

Nel panorama degli investimenti immobiliari, il leasing immobiliare rappresenta una soluzione sempre più apprezzata per chi desidera acquisire proprietà senza dover immobilizzare ingenti capitali iniziali. In particolare, FINTECH MEDIA FINANCE, grazie alle sue collaborazioni strategiche, offre un’opportunità unica nel suo genere: leasing immobiliari con una durata estesa a 15 anni, rispetto ai tradizionali 12 anni

Read More...

Webinar