Ottenere un finanziamento: una case history di successo

Team Nida's | Fintech Media Finance

Ottenere un finanziamento: una case history di successo

Oggi vi proponiamo una case history di successo che può rappresentare uno spunto prezioso per tutti gli imprenditori che stanno cercando di ottenere un finanziamento. La protagonista di questa storia è un’azienda manifatturiera, operante nel veneto, che svolge attività di lavorazioni meccaniche conto terzi, molte delle quali richiedono una notevole competenza e precisione visto che

Read More...

Il tuo business plan in 3 semplici step

L’importanza di un business plan è ormai chiara e assodata agli occhi di molti imprenditori, ma come redigerlo correttamente? Naturalmente servono competenze solide, tuttavia oggi condividiamo uno schema generale utile a strutturare la base di un buon business plan per la tua impresa. Identifica la ragione per cui stai creando un business plan e il

Read More...

“Ho comprato l’immobile in leasing così patrimonializzo l’azienda” #mitidasfatare

Nel quadro socio-economico attuale, sono presenti sul mercato numerose occasioni per l’acquisto di un immobile per la nostra impresa a prezzi competitivi, per questa ragione molti imprenditori, quindi, stanno valutando investimenti immobiliari di varia natura. La scelta della modalità di acquisizione può ricadere, dunque, su tre strumenti: mezzi propri, mutuo o leasing. Se con i

Read More...

L’importanza del business plan anche se la tua azienda non è una start up

Oggi vogliamo offrirvi un approfondimento sul tema della stesura del business plan, ovvero il documento che illustra un’idea imprenditoriale e definisce le azioni strategiche da mettere in atto per concretizzarla.   È opinione diffusa che il business plan sia da redigere solo nel caso in cui si stia avviando un progetto imprenditoriale e quindi viene

Read More...

Proroga moratoria sui mutui per PMI: un’opportunità da cogliere al volo

La bozza della legge di bilancio 2021 prevede la proroga della moratoria sui mutui e sui leasing che, stando alla legge attuale e per chi ne ha fatto richiesta, scadrebbe il 31/01/2021. Con la nuova legge di bilancio 2021 la scadenza verrà posticipata al 30/06/2021. Questa proroga rappresenta davvero un’ottima opportunità per le tante aziende

Read More...

Festività Natalizie 2020

Quest’anno si avvia alla conclusione e noi non vediamo l’ora di affrontare il prossimo con lo spirito attivo e propositivo di sempre. A tutti voi auguriamo di trascorrere un Natale in armonia e che sia un 2021 luminoso. I nostri uffici saranno chiusi dal pomeriggio del 31 dicembre al 6 gennaio 2021.Il 24 dicembre chiusura

Read More...