Fondo di garanzia: le novità in arrivo che agevolano le imprese in difficoltà

Team Nida's | Fintech Media Finance

Fondo di garanzia: le novità in arrivo che agevolano le imprese in difficoltà

Il Fondo di Garanzia subirà importanti cambiamenti nel corso del 2022 con l’entrata in vigore delle modifiche previste dalla Legge di Bilancio e della legge di conversione del decreto Milleproroghe. Le imprese hanno tempo fino al 31/03/2022 per sfruttare la gratuità dello strumento che, a partire dal 01/04/2022, vedrà l’applicazione di una commissione da versare

Read More...

Cessione dei crediti IVA: da oggi per importi minimi di € 150.000,00

In questo periodo dell’anno le aziende fanno i conti con la dichiarazione dell’IVA ed in particolare con la possibilità di richiedere il rimborso all’Agenzia delle Entrate per il credito non utilizzato in compensazione. Gli uffici dell’Agenzia delle Entrate, complice il periodo non facile che stiamo vivendo, sono messi a dura prova operativamente ed i tempi

Read More...

Fatturato in ripresa? Anticipa le fatture con un castelletto bancario digitale

Il 2022 sembra essere partito con una graduale ripresa dell’attività per molte aziende che, a onore del vero, avevano già segnato spesso crescite a doppie cifre rispetto al 2020, anno segnato da numerosi stop forzati. Con l’aumento del fatturato e la difficoltà di reperire nel breve termine le materie prime necessarie all’evasione degli ordini, le

Read More...

Fintech, la via è tracciata: non più solo un canale extra bancario

Le “fintech” sono nate come canale alternativo alla banca tradizionale, promettendo, a fronte di una digitalizzazione dei processi, tempi di risposta più rapidi rispetto al canale bancario ed uno snellimento della documentazione, spesso ancora cartacea nelle filiali. La maggior parte delle fintech è nata come alternativa alla banca non solo nelle modalità operative ma anche in

Read More...

Caro bolletta? Acquisisci un impianto fotovoltaico grazie al leasing

Il 2022 si è aperto con un grave problema già annunciato nei mesi precedenti: il caro bolletta. Il costo dell’energia è aumentato e molto probabilmente aumenterà sensibilmente nel corso dei prossimi mesi andando a ridurre, se non ad annullare, la redditività delle imprese. Seppur con difficoltà, resisteranno meglio le aziende che esprimono margini di redditività

Read More...

Lo stipulato leasing nel 2021: un anno di significativa crescita

Il leasing è da sempre uno strumento che rispecchia la propensione delle aziende ad investire ed innovare i propri asset con uno sguardo al futuro in un’ottica di maggiore crescita e capacità di differenziarsi a livello competitivo. L’anno appena trascorso è stato caratterizzato per molti versi da una maggiore propensione delle aziende ad investire frutto

Read More...

Fine delle moratorie: consolida i tuoi mutui a 8 anni con un anno di preammortamento

Nonostante da più parti si stia spingendo per la proroga della moratoria sui mutui/leasing, il dato di fatto ad oggi è che dal 01/01/2022 le aziende che hanno fatto ricorso a questo strumento devono ricominciare a rimborsare le rate e, con un’Italia ancora alle prese con la pandemia, il futuro appare quantomai incerto. Se guardiamo

Read More...

Legge di bilancio 2022: le novità per il sostegno alle imprese

Con l’approvazione della Legge di bilancio per il 2022 sono stati prorogati alcuni importanti strumenti a supporto del credito e degli investimenti alle imprese. A sostegno della liquidità aziendale si segnala il rifinanziamento del Fondo di Garanzia (seppur con alcune modifiche), e la conferma degli incentivi per l’acquisto di macchinari da parte delle Pmi ai

Read More...

Chiusura natalizia 2021

Quest’anno si avvia alla conclusione e noi non vediamo l’ora di affrontare il prossimo con lo spirito attivo e propositivo di sempre. A tutti voi auguriamo di trascorrere un Natale in armonia e che sia un 2022 luminoso. I nostri uffici saranno chiusi nelle seguenti date: il 24 dicembre e dal 3 al 7 gennaio

Read More...

Fondi BEI: un’occasione per la tua azienda e per l’ambiente

Negli ultimi anni l’attenzione alle tematiche di ecosostenibilità è cresciuta sensibilmente aumentando l’interesse delle persone agli aspetti di carattere “green”. Un grande processo di conversione è in atto per rendere il futuro migliore e ridurre l’impatto dell’uomo sul pianeta. Tutela dell’ambiente, energia pulita e mobilità intelligente sono aspetti che si stanno facendo largo nel nostro

Read More...