L’irrigidimento del credito in Italia: tra controlli stringenti e impatti sulle PMI

2025 | Fintech Media Finance

L’irrigidimento del credito in Italia: tra controlli stringenti e impatti sulle PMI

Negli ultimi tempi si è assistito a un irrigidimento dei flussi di credito, con effetti di vasta portata per l’economia italiana. Il recente inasprimento dei controlli da parte degli istituti di credito, scaturito anche da episodi di irregolarità, sta causando un rallentamento nell’erogazione dei finanziamenti, con ricadute che interessano in particolare le PMI, motore fondamentale

Read More...

Finanziamento Green Energy: il futuro sostenibile per la tua azienda

Nel contesto della transizione energetica e della crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale, FINTECH MEDIA FINANCE si posiziona come partner strategico per le imprese che intendono investire in soluzioni eco-innovative. Il nostro prodotto “Finanziamento Green Energy”, offerto in collaborazione con partner bancari convenzionati, nasce per supportare aziende di ogni dimensione nell’implementazione di progetti finalizzati alla

Read More...

Internazionalizza la tua impresa: il factoring import export come soluzione vincente

Nel contesto sempre più competitivo del commercio internazionale, le imprese hanno bisogno di strumenti finanziari che consentano di gestire in modo efficace le operazioni di import-export. Il Factoring Import Export offerto dalle società di factoring convenzionate con FINTECH MEDIA FINANCE rappresenta una soluzione innovativa e su misura per aziende che operano sui mercati esteri, garantendo

Read More...

Credito corporate rilanciato: nuove strategie finanziarie per le PMI

Il periodo più difficile per il credito corporate sembra ormai alle spalle, con banche e ABI che si stanno mobilitando per sostenere le PMI. In passato, il dimezzamento dei prestiti erogati alimentava timori tra gli operatori economici, rendendo difficile coprire le spese operative quotidiane e finanziare investimenti strategici, come la transizione digitale. Le difficoltà non

Read More...

Il settore turistico italiano: opportunità di impiego e rischi di insolvenza in crescita

Il settore turistico in Italia continua a rappresentare una colonna portante dell’economia nazionale, ma si trova a fronteggiare sfide significative sia in termini di occupazione sia di rischiosità finanziaria. Da un lato, il comparto ha registrato un robusto incremento occupazionale, con circa 1,394 milioni di lavoratori dipendenti nel 2023 – un aumento dell’8,1% rispetto al

Read More...

Analisi del credito alle imprese: incrementi moderati e tassi di default dal 2,9% al 3,5%

L’Osservatorio CRIF sulle imprese riporta un’importante fotografia del mercato del credito. Negli ultimi 9 mesi del 2024 si osserva una crescita moderata del credito erogato alle imprese italiane. In termini di importi, infatti, si registra un incremento del +2,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, mentre il numero di finanziamenti è aumentato dello 0,9%. Il

Read More...

PMI e rating ESG: prepararsi al futuro del credito aziendale

Negli ultimi anni, la sostenibilità ha trasformato profondamente il panorama finanziario globale. Un aspetto cruciale di questa evoluzione è l’integrazione dei fattori ESG (Environmental, Social, Governance) nella valutazione del merito di credito, un cambiamento che incide sempre più sull’accesso al credito delle PMI. I fattori ESG misurano l’impatto ambientale, sociale e la governance di un’azienda.

Read More...

Il nuovo risiko bancario: fusioni, desertificazione e il ruolo dei mediatori creditizi

Il sistema bancario italiano sta attraversando una fase di profondo rinnovamento, caratterizzata da operazioni di fusione e acquisizione che stanno rimodellando il panorama finanziario nazionale ed europeo. Tra le mosse più significative, spicca l’OPA lanciata da Unicredit su Banco BPM, un’operazione da 10,1 miliardi di euro guidata dal visionario Andrea Orcel, che mira a creare

Read More...

Le difficoltà delle PMI nell’utilizzo del factoring e le possibili soluzioni

Il factoring rappresenta uno strumento prezioso per trasformare i crediti commerciali in liquidità immediata, ma le PMI spesso incontrano diversi ostacoli nell’accesso a questo tipo di finanziamento. Di seguito, analizziamo le principali problematiche e le possibili soluzioni. Nonostante le difficoltà, il factoring può rappresentare una soluzione strategica per garantire liquidità e migliorare la gestione dei

Read More...

200.000 posti di lavoro a rischio: l’intelligenza artificiale trasforma le banche

Un recente studio condotto da Bloomberg Intelligence prevede che l’intelligenza artificiale (IA) rivoluzionerà il settore bancario nei prossimi tre-cinque anni, con una possibile riduzione di 200.000 posti di lavoro a livello globale. Questo cambiamento epocale interesserà principalmente le mansioni ripetitive e automatizzabili, come quelle legate al back office e all’assistenza clienti. Secondo i Chief Information

Read More...