Meno garanzie, più prospettiva: come cambia il modo di fare credito alle PMI

Ottobre 2025 | Fintech Media Finance

Meno garanzie, più prospettiva: come cambia il modo di fare credito alle PMI

Il mondo del credito alle imprese sta attraversando una profonda trasformazione. Dopo anni in cui la valutazione dell’affidabilità si basava quasi esclusivamente sui bilanci passati, oggi il focus si sposta verso una visione prospettica e dinamica, capace di cogliere la sostenibilità futura dell’impresa.L’obiettivo non è più solo capire come l’azienda è andata, ma come andrà

Read More...

BPER-Banca Pop. di Sondrio: la fusione punta all’efficienza con 90 filiali in meno e 800 uscite volontarie

Il progetto di fusione tra BPER Banca e Banca Popolare di Sondrio entra nella sua fase decisiva. I consigli di amministrazione dei due istituti si riuniranno il 5 novembre 2025 per approvare formalmente l’operazione, in occasione della presentazione del resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2025. L’iter prevede il via libera delle assemblee straordinarie

Read More...

Hai un impianto fotovoltaico? Scopri come trasformarlo in nuova liquidità

Negli ultimi anni il fotovoltaico è diventato per molte imprese una scelta strategica, capace di unire sostenibilità ambientale e convenienza economica. Tuttavia, la realizzazione di un impianto comporta spesso un impegno finanziario rilevante, sostenuto con capitale proprio o tramite mutui bancari. Oggi, grazie a specifiche soluzioni di rifinanziamento per impianti fotovoltaici già in esercizio, le

Read More...

Quale sarà il ruolo dei mediatori creditizi per le imprese di domani?

Il mondo della mediazione creditizia sta attraversando una fase di cambiamento radicale. La digitalizzazione, la trasformazione del sistema bancario e l’evoluzione dei bisogni delle PMI stanno ridisegnando le regole del gioco. In questo scenario, la domanda sorge spontanea: quale sarà il ruolo dei mediatori creditizi per le imprese di domani? Se in passato il mediatore

Read More...

Consolidare i debiti per liberare risorse: il mutuo che fa crescere l’impresa

Ogni azienda ha un obiettivo chiaro: crescere. Eppure, spesso la liquidità viene assorbita da rate multiple di mutui e finanziamenti già in essere. Più scadenze, più tassi diversi, più condizioni da gestire: tutto questo significa minore respiro finanziario e meno spazio per investire sul futuro. Il perché del consolidamento è semplice: liberare risorse e trasformare

Read More...