OAM-Prometeia 2025: uno scenario che premia l’intermediazione specializzata

2025 | Fintech Media Finance

OAM-Prometeia 2025: uno scenario che premia l’intermediazione specializzata

Il settore della mediazione creditizia in Italia sta vivendo una fase di evoluzione strutturale, come conferma il recente Rapporto OAM-Prometeia 2025. FINTECH MEDIA FINANCE, da sempre attenta ai trend di mercato e all’innovazione nel mondo finanziario, accoglie con interesse i dati e le riflessioni di questo studio, che disegna un contesto in cui competenza, digitalizzazione

Read More...

Credito digitale in volata: 44 miliardi entro il 2029, ma chi ti guida nella scelta?

Il mercato del credito in Italia sta attraversando un cambiamento strutturale radicale, sospinto dall’innovazione tecnologica e da un’evoluzione profonda nelle abitudini dei consumatori. Uno dei protagonisti assoluti di questa trasformazione è il Digital Lending, che nel 2024 ha raggiunto un valore di 18,8 miliardi di euro, quintuplicando rispetto al 2019. Le stime indicano che entro

Read More...

Confidi: dall’erogazione di garanzie al ruolo di partner strategici per le PMI

Negli ultimi anni, il ruolo dei Confidi nel mercato del credito italiano ha subito una trasformazione significativa. In passato, la loro funzione principale era quella di fornire garanzie alle piccole e medie imprese (PMI) per facilitare l’accesso al credito. Oggi, i Confidi hanno ampliato il loro spettro d’azione, ponendo un’enfasi crescente sul presidio relazionale con

Read More...

L’irrigidimento del credito in Italia: tra controlli stringenti e impatti sulle PMI

Negli ultimi tempi si è assistito a un irrigidimento dei flussi di credito, con effetti di vasta portata per l’economia italiana. Il recente inasprimento dei controlli da parte degli istituti di credito, scaturito anche da episodi di irregolarità, sta causando un rallentamento nell’erogazione dei finanziamenti, con ricadute che interessano in particolare le PMI, motore fondamentale

Read More...

Finanziamento Green Energy: il futuro sostenibile per la tua azienda

Nel contesto della transizione energetica e della crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale, FINTECH MEDIA FINANCE si posiziona come partner strategico per le imprese che intendono investire in soluzioni eco-innovative. Il nostro prodotto “Finanziamento Green Energy”, offerto in collaborazione con partner bancari convenzionati, nasce per supportare aziende di ogni dimensione nell’implementazione di progetti finalizzati alla

Read More...

Internazionalizza la tua impresa: il factoring import export come soluzione vincente

Nel contesto sempre più competitivo del commercio internazionale, le imprese hanno bisogno di strumenti finanziari che consentano di gestire in modo efficace le operazioni di import-export. Il Factoring Import Export offerto dalle società di factoring convenzionate con FINTECH MEDIA FINANCE rappresenta una soluzione innovativa e su misura per aziende che operano sui mercati esteri, garantendo

Read More...

Credito corporate rilanciato: nuove strategie finanziarie per le PMI

Il periodo più difficile per il credito corporate sembra ormai alle spalle, con banche e ABI che si stanno mobilitando per sostenere le PMI. In passato, il dimezzamento dei prestiti erogati alimentava timori tra gli operatori economici, rendendo difficile coprire le spese operative quotidiane e finanziare investimenti strategici, come la transizione digitale. Le difficoltà non

Read More...

Il settore turistico italiano: opportunità di impiego e rischi di insolvenza in crescita

Il settore turistico in Italia continua a rappresentare una colonna portante dell’economia nazionale, ma si trova a fronteggiare sfide significative sia in termini di occupazione sia di rischiosità finanziaria. Da un lato, il comparto ha registrato un robusto incremento occupazionale, con circa 1,394 milioni di lavoratori dipendenti nel 2023 – un aumento dell’8,1% rispetto al

Read More...

Analisi del credito alle imprese: incrementi moderati e tassi di default dal 2,9% al 3,5%

L’Osservatorio CRIF sulle imprese riporta un’importante fotografia del mercato del credito. Negli ultimi 9 mesi del 2024 si osserva una crescita moderata del credito erogato alle imprese italiane. In termini di importi, infatti, si registra un incremento del +2,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, mentre il numero di finanziamenti è aumentato dello 0,9%. Il

Read More...

PMI e rating ESG: prepararsi al futuro del credito aziendale

Negli ultimi anni, la sostenibilità ha trasformato profondamente il panorama finanziario globale. Un aspetto cruciale di questa evoluzione è l’integrazione dei fattori ESG (Environmental, Social, Governance) nella valutazione del merito di credito, un cambiamento che incide sempre più sull’accesso al credito delle PMI. I fattori ESG misurano l’impatto ambientale, sociale e la governance di un’azienda.

Read More...