Mediatore creditizio: una figura ancora poco conosciuta dalle aziende

2025 | Fintech Media Finance

Mediatore creditizio: una figura ancora poco conosciuta dalle aziende

Nel tessuto imprenditoriale italiano, le PMI rappresentano una forza trainante dell’economia. Eppure, quando si parla di accesso al credito, molte di queste imprese si muovono ancora con strumenti limitati, affidandosi esclusivamente alla propria banca storica. Un’abitudine consolidata, spesso frutto di mancanza di informazione più che di strategia. In questo scenario, una figura rimane spesso ai

Read More...

Non fermarti per colpa della liquidità. Parti con noi

Le PMI manifatturiere italiane sono il cuore pulsante della nostra economia. Producono valore, innovano, esportano, ma affrontano ogni giorno sfide che mettono sotto pressione la loro liquidità: margini sempre più sottili, cicli di incasso lunghi, costi in aumento e scadenze fiscali non prorogabili. In questo contesto, poter contare su soluzioni finanziarie rapide, flessibili e su

Read More...

AI nella mediazione creditizia: più efficienza per i consulenti, più valore per i clienti

L’intelligenza artificiale non è più un concetto futuristico: è una leva concreta che sta trasformando il modo in cui la mediazione creditizia opera ogni giorno. E, contrariamente a quanto si possa temere, non sostituisce il ruolo del consulente del credito, ma lo rafforza, migliorando l’efficienza operativa e la qualità del servizio offerto al cliente. Più

Read More...

Credito alle PMI in calo: i numeri del rapporto Banca d’Italia 2025

Il nuovo rapporto sulla stabilità finanziaria 1/2025 della Banca d’Italia mostra una realtà chiara: per le piccole e medie imprese italiane (PMI), ottenere credito è ancora difficile. Nel secondo semestre del 2024, i prestiti alle imprese hanno continuato a calare. Per le PMI, i nuovi prestiti a breve termine sono scesi del 2,7%, mentre quelli

Read More...

SACE GROWTH: la garanzia che finanzia la crescita delle imprese italiane

In un contesto globale instabile, dove la capacità di adattarsi e innovare fa la differenza, SACE GROWTH rappresenta una risposta concreta per le imprese italiane che vogliono crescere in modo strutturato. Si tratta di una garanzia pubblica flessibile e potente, pensata per sostenere investimenti, acquisizioni, espansioni internazionali e operazioni di transizione sostenibile. Un’opportunità che, con

Read More...

Finanzia la transizione green della tua impresa con soluzioni su misura

In un contesto economico in rapida trasformazione, la transizione energetica non è più un’opzione, ma una direzione strategica obbligata. Le imprese italiane, in particolare le PMI, sono chiamate a ripensare i propri modelli produttivi in ottica green, puntando su efficienza energetica, riduzione delle emissioni e investimenti sostenibili. FINTECH MEDIA FINANCE affianca le aziende in questo

Read More...

OAM-Prometeia 2025: uno scenario che premia l’intermediazione specializzata

Il settore della mediazione creditizia in Italia sta vivendo una fase di evoluzione strutturale, come conferma il recente Rapporto OAM-Prometeia 2025. FINTECH MEDIA FINANCE, da sempre attenta ai trend di mercato e all’innovazione nel mondo finanziario, accoglie con interesse i dati e le riflessioni di questo studio, che disegna un contesto in cui competenza, digitalizzazione

Read More...

Credito digitale in volata: 44 miliardi entro il 2029, ma chi ti guida nella scelta?

Il mercato del credito in Italia sta attraversando un cambiamento strutturale radicale, sospinto dall’innovazione tecnologica e da un’evoluzione profonda nelle abitudini dei consumatori. Uno dei protagonisti assoluti di questa trasformazione è il Digital Lending, che nel 2024 ha raggiunto un valore di 18,8 miliardi di euro, quintuplicando rispetto al 2019. Le stime indicano che entro

Read More...

Confidi: dall’erogazione di garanzie al ruolo di partner strategici per le PMI

Negli ultimi anni, il ruolo dei Confidi nel mercato del credito italiano ha subito una trasformazione significativa. In passato, la loro funzione principale era quella di fornire garanzie alle piccole e medie imprese (PMI) per facilitare l’accesso al credito. Oggi, i Confidi hanno ampliato il loro spettro d’azione, ponendo un’enfasi crescente sul presidio relazionale con

Read More...