Hai un impianto fotovoltaico? Scopri come trasformarlo in nuova liquidità

Hai un impianto fotovoltaico? Scopri come trasformarlo in nuova liquidità

Negli ultimi anni il fotovoltaico è diventato per molte imprese una scelta strategica, capace di unire sostenibilità ambientale e convenienza economica. Tuttavia, la realizzazione di un impianto comporta spesso un impegno finanziario rilevante, sostenuto con capitale proprio o tramite mutui bancari.

Oggi, grazie a specifiche soluzioni di rifinanziamento per impianti fotovoltaici già in esercizio, le aziende hanno l’opportunità di ottimizzare la struttura finanziaria e liberare nuova liquidità senza rinunciare ai benefici energetici dell’investimento.

Il rifinanziamento consente di sostituire o integrare un finanziamento già esistente, oppure di monetizzare un impianto realizzato con mezzi propri. Si tratta di un nuovo finanziamento che estingue l’eventuale debito residuo o valorizza l’impianto come garanzia, adattando la durata e le condizioni alle esigenze attuali dell’impresa.

L’operazione è destinata a impianti fotovoltaici in esercizio da non più di cinque anni e può risultare utile in due principali situazioni:

  1. Impianti realizzati con capitale proprio
    Il rifinanziamento consente di recuperare parte della liquidità investita, trasformando un immobilizzo in risorsa finanziaria da reinvestire in nuovi progetti, efficienza produttiva o esigenze di gestione corrente.
  2. Impianti finanziati con mutui a breve termine (5–7 anni)
    Per chi ha contratto un finanziamento con durata limitata, è possibile estinguerlo anticipatamente e sostituirlo con un piano a più lunga scadenza, riducendo l’incidenza delle rate e migliorando la sostenibilità finanziaria complessiva.

I vantaggi per l’impresa

  • Allungamento della durata del debito con conseguente riduzione della rata;
  • Ripristino della liquidità aziendale e miglioramento del cash flow;
  • Ottimizzazione del bilancio, liberando risorse per nuove opportunità di investimento;
  • Condizioni competitive e tempi rapidi di istruttoria;
  • Possibilità di rimodulare garanzie e parametri in base al valore attuale dell’impianto.

Il rifinanziamento degli impianti fotovoltaici è una leva concreta per chi vuole gestire in modo efficiente il capitale investito e continuare a crescere nel percorso verso la transizione energetica.

FINTECH MEDIA FINANCE, società di mediazione creditizia specializzata nel segmento B2B, supporta le imprese nella valutazione, strutturazione e ottenimento delle migliori soluzioni di rifinanziamento, grazie a partnership consolidate con primari istituti di credito.

Scopri subito se il tuo impianto è rifinanziabile: contatta il team FINTECH MEDIA FINANCE per una consulenza dedicata e senza impegno.