Novità, approfondimenti, pillole

dal mondo Fintech Media Finance

Il settore turistico in Italia continua a rappresentare una colonna portante dell’economia nazionale, ma si trova a fronteggiare sfide significative sia in termini di occupazione sia di rischiosità finanziaria.
Negli ultimi 9 mesi del 2024 si osserva una crescita moderata del credito erogato alle imprese italiane. In termini di importi, infatti, si registra un incremento del +2,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, mentre il numero di finanziamenti è aumentato dello 0,9%.
Negli ultimi anni, la sostenibilità ha trasformato profondamente il panorama finanziario globale. Un aspetto cruciale di questa evoluzione è l'integrazione dei fattori ESG (Environmental, Social, Governance) nella valutazione del merito di credito, un cambiamento che incide sempre più sull'accesso al credito delle PMI.
Il sistema bancario italiano sta attraversando una fase di profondo rinnovamento, caratterizzata da operazioni di fusione e acquisizione che stanno rimodellando il panorama finanziario nazionale ed europeo.